
per vini biologici d’eccellenza.
Le nostre collezioni
La cantina
Le prime cantine di Montevecchio furono scavate nella roccia alla fine del ‘500, durante la costruzione del Palazzo senatorio e da allora la famiglia Isolani porta avanti questa antica tradizione tramandata da generazioni. L’azienda si estende per 16 ettari vitati
nella zona dei colli Bolognesi sotto il comune di Monte San Pietro.
Produttori da sempre di Pignoletto docg e Rosso Bologna doc, la famiglia insieme ai suoi collaboratori cura con passione l’intero processo di raccolta e trasformazione per ottenere sempre vini di altissima qualità.

Il territorio

I nostri vini

i nostri vini
Pignoletto Superiore
Collections
unavailable anywhere else in the world.
Pignoletto
Spumante Brut
unavailable anywhere else in the world.
Palazzo di Montevecchio
unavailable anywhere else in the world.
Rosso Bologna Riserva
Collections
unavailable anywhere else in the world.
i nostri vigneti
I vigneti di Montevecchio Isolani sono situati ad un’altitudine di 210 metri sul livello del mare sulle prime pendici dell’Appennino Emiliano, su un terreno sedimentario argillo-sabbioso che originariamente costituiva il fondo del mare, come testimoniano le conchiglie fossili presenti in abbondanza.
L’esposizione a Nord-Est, pur assicurando una grande luminosità, preserva i vigneti dall’eccessivo calore estivo consentendo una lenta maturazione dei grappoli con il massimo accumulo di profumo e sapore.
La potatura principale ha lo scopo di mantenere ridotta la produzione a vantaggio della qualità delle uve, mentre quella estiva tende a rimuovere l’eccesso di vegetazione che toglierebbe luce ai grappoli. La coltivazione rispetta il Disciplinare dell’agricoltura biologica dell’Unione Europea.

Sign up for our NEWLETTERS
Keep updated with the latest and greatest from our wonderful world of wine.