Cantina
Vini Montevecchio Isolani dal 1456


Pignoletto Superiore
Vino Biologico
DOCG Colli Bolognesi
Ottenuto dalle migliori uve Pignoletto, è la versione più adatta per apprezzare a pieno tutte le doti meravigliose di questo vitigno: il profumo delicato, intenso dei fiori del biancospino e dell’arancio, il sapore secco, armonico e piacevolmente persistente. Ottimo aperitivo, si accompagna egregiamente con gli antipasti all’italiana, con i tortellini in brodo, con i formaggi tipici e in particolare col Parmigiano Reggiano. Temperatura ottimale di servizio 12° C.

Pignoletto Spumante Brut
Vino Biologico
Pignoletto Spumante Brut (pdf)
DOCG Colli Bolognesi
Ottenuto dalle uve Pignoletto prodotte dal vigneto di Montevecchio, ha colore cristallino e brillante, perlage persistente, profumo di pesca bianca non completamente matura e di fiori, sapore fresco e armonico, secco con la giusta acidità, bollicine soffici. Affinato in autoclave per sei mesi. Ottimo come aperitivo, ideale per accompagnare gli antipasti a base di salumi, è consigliato anche con piatti di pesce. Temperatura ottimale di servizio 6 – 8° C.

Pignoletto Frizzante
Vino Biologico
DOCG Colli Bolognesi
Ottenuto dalle uve Pignoletto prodotte dal vigneto di Montevecchio, ha colore giallo chiaro cristallino con riflessi lievemente verdi, profumo delicato floreale, fiori di ligustro selvatico, sapore fresco e armonico, secco. Ideale come aperitivo, accompagna molto bene i primi piatti della cucina bolognese, i passatelli in brodo, i risotti, i piatti di pesce e in particolare i fritti. Temperatura ottimale di servizio 8 – 10° C.

Palazzo di Montevecchio
DOC Colli Bolognesi
Ottenuto da uve Cabernet Sauvignon e Merlot sapientemente potate e diradate per ottenere l’opportuna concentrazione, raccolte a mano e accuratamente scelte grappo a grappo a maturazione piena, affinato tre anni in barriques di rovere francese di Allier e di Nevers. Il vino ottenuto permette di apprezzare tutte le doti meravigliose del vitigno. I profumi sono complessi e armoniosi con note di confettura di more, vaniglia, cannella e liquirizia, piacevolmente persistenti, il sapore indimenticabile, morbido, con nobili tannini finali è perfetta-mente bilanciato. Vino da meditazione, da abbinare con cacciagione e selvaggina, carrè di maiale, brasati e carni glassate, formaggi stagionati e di fossa.formaggi stagionati e di fossa. Temperatura ottimale di servizio 20° C.

Rosso Bologna Riserva
DOC Colli Bolognesi
Ottenuto da uve Cabernet Sauvignon e Merlot, vinificato in vasche d’acciaio poi invecchiato in cemento e in bottiglia, presenta il caratteristico colore rosso rubino intenso, il profumo è caratteristico del vitigno con delicati sentori di erbe, vaniglia, cannella e liquerizia.
In bocca è estremamente gradevole, pieno, armonico, piacevolmente persistente.Si accompagna a tutti i salumi crudi, specialmente quelli più magri, a quelli cotti, alle carni più saporite, compresa la cacciagione, squisito col Tartufo bianco raccolto sui nostri Colli Bolognesi e perfino con i piatti di pesce più saporiti. Temperatura ottimale di servizio 18° C.

Rosso Bologna
Vino Biologico
DOC Colli Bolognesi
Ottenuto da uve Cabernet Sauvignon e Merlot, fermentato e maturato in botti di acciaio, per conservare la fragranza dell’uva, presenta il caratteristico colore rubino intenso, il profumo è caratteristico del vitigno, esaltato nella fragranza dell’uva, con delicati sentori di erbe aromatiche e frutti di bosco. In bocca è estremamente gradevole, sapido, pieno, armonico, piacevolmente persistente.Si accompagna agli antipasti di salumi, alle tagliatelle al ragù, alle carni di maiale arrosto, ai piatti di pesce saporito. Temperatura ottimale di servizio 16° C.
I Vigneti
